Gruppi Parrocchiali

All’interno della nostra comunità ci sono molte realtà. In questa sezione potrete trovare le indicazioni dei vari gruppi parrocchiali che le rappresentano.

I cori parrocchiali

In parrocchia sono presenti due gruppi coro con caratteristiche diverse, una ricchezza per la nostra comunità. Se vuoi puoi esserne partecipe anche tu, non servono particolari doti canore, ma un po’ di buona volontà e il desiderio e il piacere di cantare.

  • Coro Polifonico adulti: le prove sono il martedì alle 21.00 in chiesa. Chi volesse partecipare può far riferimento a Sandro, tel: 3479456700;
  • Coro “delle 10.30”: le prove sono il lunedì alle 21.00 in chiesa. Chi volesse partecipare può far riferimento a Letizia, tel: 3391390000.

La Pieve è presente su YOUTUBE, con il canale “Pieve di san Martino Sesto Fiorentino”.

Per ascoltare il primo brano “caricato”:

Gruppo Famiglie

Per informazioni

Giuseppe Viliani  viliani.conti@libero.it – famigliepieve@gmail.com

Azione Cattolica

logo azione cattolica

Presente da 150 anni nella Chiesa italiana, l’A.C. è un’associazione di laici che, rispondendo alla vocazione comune alla santità, scelgono liberamente di seguire il Signore nella vita quotidiana.

Giovanni Paolo II così esortava l’A.C.: “Sii nel mondo presenza profetica, promovendo quelle dimensioni della vita spesso dimenticate e perciò ancora più urgenti come l’interiorità e il silenzio, la responsabilità e l’educazione, la gratuità e il servizio, la sobrietà e la fraternità, la speranza nel domani e l’amore alla vita. Opera efficacemente perché la società di oggi recuperi il senso vero dell’uomo e della sua dignità, il valore della vita e della famiglia, della pace e della solidarietà, della giustizia e della misericordia.”

Prima di essere una serie di cose da fare o di iniziative da proporre,
è una scelta di vita.

Allegati:

Perchè AC in parrocchia 4799 Kb

Comunità Religiose presenti in Parrocchia

Suore di Maria Riparatrice,
Via XIV luglio 81, tel. 055445700

 Suore Passioniste,
Via Galilei 43, tel. 055447203

Congregazione delle Suore del Sacro Cuore di Gesù
Via C. Salviati 16, tel. 055445072

Corso matrimoniale

Gli incontri del percorso comunitario in preparazione al matrimonio si tengono in collaborazione con la parrocchia dell’Immacolata a Sesto Fiorentino

L’incontro di preparazione al matrimonio di primavera inizierà mercoledì 9 aprile 2025.

Iscrizioni ai corsi presso l’archivio parrocchiale.

Giovani Coppie

Per coppie sposate negli ultimi anni in parrocchia, sono proposti alcuni incontri di maggior conoscenza e di partecipazione alla vita della parrocchia. Chi fosse interessato ci contatti per mail o direttamente in archivio per avere maggiori informazioni. Per confermare potete rivolgervi a don Stefano e Don Daniele.

Chi volesse essere avvisato via mail dei vari incontri ci può scrivere a sanmartinopieve@gmail.com

Gruppo Terrasanta - Un Ponte per Betlemme

Per la Terrasanta

Nel pellegrinaggio parrocchiale in Terrasanta del giugno 2006, guidato da don Silvano e da mons. Cetoloni abbiamo conosciuto tante realtà che, nel segno anche eroico della carità cristiana, operano in favore dei ragazzi – la scuola tenuta dai pp. Francescani a s. Giovanni d’Acri e a Betlemme – dei malati, dei disabili gravi. Soprattutto con l’orfanotrofio la Crèche di Betlemme guidato da suor Sophie e con il Caritas Baby Hospital di Betlemme è nato un rapporto molto bello che ha coinvolto diversi parrocchiani. È nato il gruppo Terrasanta e, all’interno del gruppo, Un Ponte per Betlemme. Il riferimento ed il tramite è mons. Rodolfo Cetoloni, francescano, Vescovo di  Montepulciano Chiusi e Pienza, che è l’anima di tutto. Ma c’è anche una famiglia della parrocchia che si è assunta l’incarico organizzativo: Alessandro e Maria Teresa Bossi.

Per informazioni: fam.bossi@libero.it

Clicca sul titolo per esplorare tutta la galleria

Allegati:

Creche_Natale 2008 100 Kb

Creche_Paqua 2009[1] 49 Kb

249_BH_Vieni Signore non tardare_natale2009 30 KB

La confraternita di Misericordia

La confraternita di Misericordia di Sesto Fiorentino affonda le sue origini nel lontano 1525 come Compagnia del Santissimo Sacramento di San Giovanni Decollato, assumendo invece la nuova denominazione il 16 giugno 1914, come si può rilevare dallo Statuto depositato presso l’Archivio di Stato a Firenze. E’ un sodalizio di volontariato, senza scopo di lucro, che ha per fine l’affermazione della carità cristiana attraverso la testimonianza delle opere di misericordia corporali e spirituali, di pronto soccorso e di assistenza alla popolazione residente nel Comune di Sesto Fiorentino.

Nel 1914 venne in possesso della prima ambulanza donata dal comune di Sesto. Dal 1939 iniziò un servizio di assistenza a domicilio, esteso a tutte le famiglie residenti sul territorio ed affidato a 5 suore infermiere, assai apprezzato da tutta la popolazione.

Nel 1965 fu istituito il gruppo di donatori di sangue Fratres, che conta oggi più di 400 iscritti, e successivamente, il gruppo AIDO.

Nel 1970 diede inizio al servizio di fisiochinesiterapia, nel 1979 fu inaugurato il servizio di emergenza medica e rianimazione (CEMM).

Nel 1985 fu attrezzato un Gabinetto di Radiologia, quando ancora non esisteva quello della USL 10/G; nel 1990 e successivi assunse particolare importanza il servizio di recupero disabili e la Misericordia acquistò un pulmino adeguatamente attrezzato allo scopo; sempre nel 1990, d’intesa con la USL 10/G, ebbe inizio il servizio di telesoccorso mirato alle persone anziane e sole.

La Misericordia può sostenere tutte queste attività perchè il numero di volontari è in crescente aumento e perchè la popolazione di Sesto, con la sua libera offerta annuale, consente la realizzazione di tali servizi.

Sito Internet: http://www.misericordia-sesto.it/

Lettori della Liturgia della Parola

I fedeli interessati a prestare il servizio di lettura della parola possono dare la propria disponibilità scrivendo un’email all’indirizzo: famigliapacetti@alice.it

Allegati:

A TUTTI I LETTORI 2 Kb

Pulizia chiesa

E’ presente un gruppo che si ritrova ogni lunedì mattina, alle 08.30, per la pulizia settimanale della chiesa.

Una volta al mese viene svolta una pulizia straordinaria, in orario serale, in data che viene annunciata sul notiziario della pieve.

È un servizio molto prezioso, anche se umile.

Chi può si presenti.

Scout

Branco età 8-11 anni
Reparto 12 – 15 anni

Clan 16-20 anni

Per tutte le informazioni:

http://www.sestofiorentino1.altervista.org

Zelatrici del Sacro Cuore

In parrocchia esiste un gruppo di preghiera delle Zelatrici del Sacro Cuore che occasionalmente si ritrova e organizza la preghiera di adorazione del primo venerdì del mese dalle 9.30 alle 18,00 in Chiesa.

Per ulteriori informazioni: Carmela 329.8872200

Torna su